Scopri il territorio della Riviera del Conero
A pochi km dal B&B, la Riviera del Conero e le migliori mete turistiche
Il B&B La Torre del Poggio si trova in posizione cruciale rispetto alla Riviera del Conero e nelle Marche. In pochi minuti si raggiunge l'incantevole baia di Portonovo ed è possibile rilassarsi sulle più belle e suggestive spiagge del Conero come ad esempio quella di Mezzavalle.
A livello naturalistico tutta la zona del Conero vi lascerà senza fiato: bellissimi scorci panoramici sono distribuiti lungo i sentieri, percorribili a piedi, in mountain bike o a cavallo.
Spostandosi dal B&B e allontanandosi di poco dalla Riviera del Conero sarete sorpresi dai borghi e città che costellano l'interno delle Marche, deliziose mete per gli amanti dell'arte e della cultura. Fra le più caratteristiche, immancabili se organizzate una gita nei dintorni del B&B sono sicuramente Loreto e Recanati. Scoprite i nostri consigli cliccando sulle località qui sotto!
-
Portonovo e la sua baia
Alle pendici del Monte Conero troviamo Portonovo, una delle località balneari pià rinomate della Riviera del Conero. Rigogliosa macchia mediterranea, mare cristallino, spiagge di sassi e ghiaia: Portonovo mantiene intatta la sua natura selvaggia, pur provvedendo a fornire tutti i comfort per una vacanza indimenticabile.
Lasciatevi affascinare dalle meravigliose spiagge della Baia, di Mezzavalle, della Vela e del Trave!
-
Le spiagge bianche di Sirolo
Sirolo è la meta ideale per chi cerca la natura incontaminata. Le spiagge di ciottoli bianchi e il mare di un'azzurro intenso caratterizzano questa cittadina marittima, trasformandola in un piccolo angolo di paradiso. Dalla piazza principale di Sirolo si apre davanti agli occhi dello spettatore un panorama mozzafiato, a picco sul mare.
Le spiagge da visitare, fra le più suggestive della Riviera, sono Spiaggia Urbani, Due Sorelle, San Michele e Sassi Neri.
-
Le attrezzate spiagge di Numana
Gli amanti della spiaggia comoda troveranno a Numana il giusto compromesso fra scorci caratteristici e stabilimenti attrezzati: le spiagge sono composte da ghiaia fine e curata, rendendole l'ideale per le famiglie con bambini. Da non perdere le spiagge di Marcelli, Numana Alta (Spiaggiola) e dei Frati.
In città non mancano luoghi particolari come la Costarella (una suggestiva scalinata) o monumenti antichi come la Torre.
-
Le due Sorelle
Una delle spiagge più rinomate della Riviera del Conero, per via della bellezza dei due scogli gemelli che emergono dal mare, ma soprattutto per via dell'assenza di qualsiasi struttura umana. Incontaminata e selvaggia, la natura regna assoluta.
La spiaggia delle Due Sorelle è raggiungibile solo in barca (partenze giornaliere dal porto di Numana e da Marcelli) ed è l'ideale anche per gli amanti delle immersioni subacquee.
-
I sentieri e il Conero
Il Parco del Conero è disseminato di sentieri escursionistici percorribili a piedi, in bici o a cavallo. Un'oasi di verde affacciata sul mare che propone affascinanti scorci della costa e delle spiagge.
Immersi nella magia della macchia mediterranea potrete praticare trekking, nordic walking, equitazione scoprendo innumerevoli specie botaniche e le preziose testimonianze storiche e culturali incastonate nel territorio del Parco.
-
Le Grotte di Frasassi
A 70km dal b&b si nascondono, nel sottosuolo del comune di Genga queste meravigliose grotte di natura carsica.
Note per le stalattiti e le stalagmiti, concentrazioni calcaree secolari, dalle più differenti forme, le Grotte di Frasassi sono una meta ambita per tutti gli amanti di speleologia e gli appassionati di natura.
-
Recanati e Leopardi
Recanati è una città nell'entroterra marchigiano situata ad appena 25Km dal b&b. Oltre ad essere un borgo denso di arte e storia, è conosciuta per aver dato i natali a Giacomo Leopardi, poeta e scrittore di cui troviamo tracce concrete nelle vie della città.
Recanati da i natali anche ad un altra figura di spicco, stavolta nel mondo musicale: Beniamino Gigli, grande tenore del XX secolo.
-
Il Santuario di Loreto
Ogni giorno migliaia di pellegrini da tutto il mondo si ritrovano a Loreto per visitare il Santuario, una magnifica chiesa ricca d'arte che ospita secondo la tradizione la casa nazaretana della Madonna.