b&b conero
reCAPTCHA non valido

La particolare struttura risalente alla fine dell'ottocento è immersa nel verde delle querce, dei lecci e dei corbezzoli, inebriata dal profumo delle lavande, delle ginestre e dell'acacie, e offre all'ospite uno splendido soggiorno in b&b, all'insegna del silenzio e della tranquillità. Piccola produzione di prodotti alla lavanda del Conero: olio essenziale, saponi, bagnoschiuma, e profuma biancheria ricamati a mano.

Le offerte del B&B

b&b conero
b&b conero
b&b conero

Escursioni sul Conero

b&b conero

Portonovo e la sua baia

Immersa nella macchia mediterranea, troviamo la piccola baia di Portonovo, interessante da visitare la Chiesa di Santa Maria del XI sec.

Scopri di più >
b&b conero

Le bianche spiagge di Sirolo

Il borgo di Sirolo con le sue viuzze tipiche, si affaccia a picco sul mare, dal centro è possibile raggiungere con i sentieri diverse spiagge.

Scopri di più >
b&b conero

Le attrezzate spiagge di Numana

Le spiagge sabbiose di Numana sono fra le più attrezzate della riviera, adatte per le famiglie e per chi ama fare attività sportiva in spiaggia.

Scopri di più >
b&b conero

Le Due Sorelle

Spiaggia incontaminata, raggiungibile solo per via mare. Bellissima spiaggia bianca e sul mare i due grandi faraglioni.

Scopri di più >
b&b conero

I sentieri e il Conero

Vicinissimo al nostro B&B, in bici o a piedi, si può raggiungere la vetta del Monte Conero e godere di un panorama unico a picco sul mare.

Scopri di più >
b&b conero

Le grotte di Frasassi

Nel comune di Genga, nascosto nel sottosuolo troviamo il più grande complesso ipogeo in Europa, le Grotte di Frasassi. Da visitare!

Scopri di più >
b&b conero

Recanati e Leopardi

Tra le colline marchigiane, Recanati è la città d’arte d’eccellenza, patria del famoso poeta Giacomo Leopardi e del cantante Gigli.

Scopri di più >
b&b conero

Il Santuario di Loreto

Uno dei maggiori luoghi di culto: il Santuario, custode della casa della Madonna di Nazareth è ricco d’arte e strutture architettoniche.

Scopri di più >